Homepage

Benvenuti al sito di White Mathilda.

L’Associazione White Mathilda. APS nata nel 2010 a Desio (MB), è stata la prima Associazione in Italia ad aprire uno Sportello di ascolto e consulenza presso gli Uffici Comunali, aderendo da subito al numero del Ministero 1522 ed attualmente Opera con due Centri Antiviolenza Desio (MB) Seregno (MB). E’ iscritta all’Albo Regionale Pari Opportunità al N. 462, nonché Centri Antiviolenza N. 39 e al RUNTS N.126345-

Nel 2010 l’Associazione ha aperto Sportelli di ascolto e consulenza psicologica e legale nei Comuni di Desio (MB) e Cesano Boscone (MI),Trezzano sul Naviglio (MI) nel 2011 ad Arcore (MB), Bollate (MI), Cesate (MI) e Limbiate (MB), operando sempre nel territorio delle Province di Monza e Brianza e di Milano con lo Sportello di Paderno Dugnano (MI) collaborando anche in altre zone d‘Italia .Fin dalla sua nascita è impegnata in prima linea nella battaglia contro la violenza di genere, in collaborazione con gli Enti Locali, i Servizi Sociali, le Forze dell’Ordine, la magistratura, le scuole in ogni ordine e grado, le ATS, gli ospedali, i medici di famiglia e gli Enti ecclesiastici.
Dal 2017 fa parte della Rete Interistituzionale “Artemide” Provincia Monza e Brianza comprendente 55 Comuni e che vede quale capofila il Comune di Monza.
Attualmente i centri antiviolenza sono:
Centro Antiviolenza White Mathilda con sede centrale a Desio (MB), in Via Garibaldi n. 46
Centro Antiviolenza White Mathilda nel Comune di Seregno (MB), in Via Tazzoli 15
C’è inoltre lo Sportello antiviolenza White Mathilda di Paderno Dugnano (MI), sito presso la Biblioteca TILANE in Piazza della Divina Commedia n. 3.

 

La missione di White Mathilda si compone di vari punti:
• Offrire aiuto e consulenza psicologica e legale alle donne maltrattate e vittime di violenza fisica e/o psicologica, garantendone l’anonimato, nel pieno rispetto della loro cultura, etnia, religione.
• Sviluppare una forte solidarietà contro la violenza di ogni tipo, aderendo da sempre alla rete antiviolenza nazionale istituita dal Ministero attraverso il numero unico 1522 fin dalla sua nascita e cooperando con altri Centri Antiviolenza esistenti in Italia.
•  Promuovere la ricerca, il dibattito e la diffusione di conoscenze sul tema della violenza alle donne, lo stalking, il mobbing, violenza di genere, stimolando in tal senso anche gli organismi istituzionali (Comuni, Enti sovracomunali, Provincia, Regione, Commissioni Pari Opportunità, ecc.).
• Stabilire costruttivi rapporti con le istituzioni (Comuni, ATS, Forze dell’Ordine, Tribunali, Scuole e Casa Circondariale di Monza) provveditorato Monza e Brianza e Milano che operano sul territorio dove è attiva l’Associazione.
• Sensibilizzare gli studenti delle scuole in ogni ordine e grado, sulla prevenzione del fenomeno della violenza, affrontando tematiche specifiche quali violenza, bullismo, cyberbullismo, omofobia, anche attraverso interventi di educazione sessuale.
Il 28 novembre 2023 White Mathilda, in collaborazione con l’Arma dei carabinieri di Desio ha inaugurato “La stanza Luce” un luogo confortevole e accogliente dove le donne che si recano in caserma per denunciare qualsiasi forma di violenza o maltrattamento si possono sentire al sicuro. E dal 2025 l’associazione è entrata nelle carceri monzesi con il progetto “Donne in rosso”.

Due parole sul nome dell’associazione
Mathilda è il nome di una principessa Maya che ha combattuto per il suo popolo. Mathilda significa infatti “forte in battaglia”. Con questo spirito è stata creata l’associazione che ha l’intenzione di tutelare i più deboli con azioni concrete e di accompagnamento verso l’autonomia, di riscatto e dignità sociale.
White è il bianco, un colore che contiene tutti gli altri colori e che indica quindi la complessità delle azioni che da anni sono messe in campo e che vuole anche essere sinonimo di trasparenza e lealtà dei suoi intenti. Da sempre l’associazione ha attivo, 24 ore su 24, un numero telefonico al quale è possibile rivolgersi per avere aiuto o anche solo per avere informazioni: +39 3664150907

Grazie di cuore per la collaborazione.
Luisa Oliva
Il Presidente
Associazione

 

Per sostenere WHITE MATHILDA
C/C BANCA INTESA : IBAN IT36X0306932623100000010328 (ISP) intestato all’Associazione di Promozione Sociale WHITE MATHILDA